Home page |
![]() |
Teacher |
![]() |
Online |
Il sito |
Competenze da acquisire |
Regole didattiche |
Contatore visite (dal 18-10-07) N° |
|
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Gli spazi dei nomi organizzano gli oggetti definiti in un assembly. Gli assembly possono contenere più spazi dei nomi, che a loro volta possono contenere altri spazi dei nomi. Gli spazi dei nomi evitano ambiguità e semplificano i riferimenti quando si utilizzano gruppi di oggetti di grandi dimensioni, come le librerie di classi.
.NET Framework, ad esempio, definisce la classe ListBox nello spazio dei nomi System.Windows.Forms. Nella porzione di codice che segue viene illustrato come dichiarare una variabile utilizzando il nome completo per questa classe:
Introduce una clausola New per creare una nuova istanza di oggetto o specifica un vincolo di costruttore su un parametro di tipo.
È possibile utilizzare una clausola New in un'istruzione di assegnazione o per la dichiarazione. Quando l'istruzione viene eseguita, viene chiamato il costruttore della classe specificata e vengono passati gli argomenti forniti. Nell'esempio che segue viene illustrato quanto descritto.
Dal momento che le matrici sono classi, New può creare una nuova istanza di matrice, come nell'esempio riportato di seguito.
Le classi sono rappresentazioni simboliche di oggetti: descrivono le proprietà, i campi, i metodi e gli eventi che costituiscono gli oggetti, proprio come i progetti iniziali illustrano gli elementi che costituiscono gli edifici. Analogamente ai progetti iniziali, che possono essere utilizzati per la costruzione di più edifici, è possibile utilizzare una singola classe per creare tutti gli oggetti necessari. La classi consentono inoltre di controllare l'accesso utente agli elementi dell'oggetto tramite l'incapsulamento, proprio come nel progetto iniziale vengono definite le aree di un edificio accessibili alle persone.
Una struttura rappresenta una generalizzazione del tipo definito dall'utente supportato dalle precedenti versioni di Visual Basic. Oltre ai campi, le strutture sono in grado di esporre proprietà, metodi ed eventi. Una struttura può implementare una o più interfacce ed è possibile dichiarare i livelli individuali di accesso per ciascun campo.
È possibile combinare dati di tipi differenti in modo da creare una struttura. Una struttura associa uno o più elementi tra loro e all'interno della struttura stessa. Quando si dichiara una struttura, essa diviene un tipo di dati composito ed è possibile dichiarare variabili di tale tipo.
Point è una struttura che definisce un punto in un piano bidimensionale.(in pixel). Proprietà X; Y
Esempio: btn1.location = new point(20,20);
Size è una struttura definita da una coppia ordinata di interi, le proprietà Width; Height, generalmente la larghezza e l'altezza di un rettangolo.
Per ridimensionare un oggetto occorre che la proprietà Autosize sia falso
Struttura Color
Rappresenta un colore ARGB (alfa, rosso, verde, blu).
Point, Size e Color sono membri dello spazio di nomi System.Drawing)
Classe Font
Definisce un determinato formato per il testo, inclusi carattere tipografico del tipo di carattere, dimensioni e gli attributi di stile.
Si può utilizzare, ad esempio, con il "Costruttore" Font (String, Single)
Dim font1 As New Font("Arial", 20)
Il TG diurno su e20 Sicilia, per il sito web dell'Ufficio Tributi, realizzato al Fermi
Il TG serale di e20 Sicilia, per il primo sito dell'Ufficio Tributi, realizzato al Fermi
Terra promessa
la mia partecipazione all'Eredità
Un professore da lanciare via a razzo!
Giornata da ..sballo