Home page

Teacher

On

line

Il sito

Competenze da acquisire

Regole didattiche

Contatore visite
 (dal 18-10-07)
Hit Counter
  Esercitazion PON / TIC Album Fotografico ricreazione_e_video Forum didattico Progetti Alunni Corsi per docenti Download    

ESAME DI STATO MATURITÀ TECNICO COMMERCIALE 1999

Indirizzo: PROGRAMMATORI

Tema di INFORMATICA GESTIONALE

 

Il candidato illustri brevemente le tecniche a lui note per la rappresentazione e l'organizzazione dei dati in un sistema informativo. Successivamente indichi per quale motivo è convinzione diffusa che l'automazione dei servizi nella pubblica amministrazione li renda più efficaci.

 

Consideri, quindi il seguente caso:

 

La principale fonte di finanziamento delle aziende ospedaliere è il compenso versato dalla regione di appartenenza per le prestazioni effettuate. Tale compenso è calcolato ed erogato dalla regione in modo forfetario per ciascun ricovero sulla base di una tabella delle tariffe che associa a ogni prestazione il corrispondente importo.

Ogni scheda di dimissione ospedaliera contiene almeno i seguenti dati: codice della scheda, codice dell'ospedale, dati anagrafici e codice sanitario del paziente, codice della regione di residenza del paziente, codice della diagnosi.

 

Di lei candidato, dopo avere:

- ipotizzato e rappresentato lo schema generale del sistema informatico che tratti le SDO di un'azienda ospedaliera in modo da poter avere tutte le informazioni necessarie alla gestione dei compensi;

- indicato come intende organizzare i dati;

 

sviluppi uno dei seguenti punti in un linguaggio a sua scelta con dati opportunamente assunti.

1  determinare gli importi che la regione deve  chiedere alle altre regioni per prestazioni erogate a pazienti in esse residenti;

2  visualizzare la diagnosi più frequente, espressa in valore assoluto e percentuale, rispetto alla popolazione della Regione che si suppone nota

3  calcolare i compensi che la regione deve corrispondere annualmente per ciascun tipo di prestazione prevista dalla tabella delle tariffe.